top of page

Biscotti fragoline con crema light alle fragole – senza glutine e senza burro

Biscotti fragoline con crema light alle fragole – senza glutine e senza burro

Le idee più carine nascono sempre per caso. Mi stavo annoiando in un normale giorno di ordinaria quarantena e così ho deciso di fare dei biscotti. Ho un contenitore colmo di formine di biscotti, alcune acquistate anni fa. Quelle a forma di fagola sono proprio fra queste, le formine dimenticate e inutilizzate da tantissimo tempo. Mi sono anche ricordata di avere qualche bella fragola fresca nel frigorifero e così, ecco che l’idea prende forma: biscottini con pasta frolla all’olio a forma di fragoline ricoperti di una golosa crema alle fragole e acqua e per finire delle semplici decorazioni di cioccolato fondente.

INGREDIENTI

Ingredienti per circa 20 biscotti:

  • 100g farina di riso*

  • 90g fecola di patate*

  • 70g zucchero di canna

  • 1 uovo

  • 40ml olio di semi

  • Scorza di un limone

  • 1 pizzico di bicarbonato


Per la crema:

  • 200g fragole

  • 1 cucchiaio d’acqua

  • 1 cucchiaio fecola di patate*

  • 50g cioccolato fondente*

PROCEDIMENTO

Iniziare a lavorare l’uovo con lo zucchero. Incorporare l’olio, il bicarbonato e la scorza di limone. Aggiungere la fecola e la farina di riso. Iniziare ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo ( se risulta troppo morbido aggiungere un po’ di farina di riso fino a raggiungere la giusta consistenza ). Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero. Stendere il panetto con un mattarello su un ripiano infarinato e ricavare le forme delle fragole con gli appositi stampini. Cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare. Nel frattempo preparare la crema: lavare bene le fragole e frullarle fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Versare la purea di fragole in un pentolino con l’acqua e la fecola e cuocere per pochi minuti a fiamma bassa fino a quando si addenserà ( se si addensa troppo si può recuperare la crema frullandola col frullatore ad immersione ed aggiungendo un poco d’acqua ). Immergere la superficie dei biscotti nella crema e lasciare raffreddare fino a quando si solidifica. Sciogliere il cioccolato fondente a micoonde e con l’aiuto di una sac-à-poche decorare i biscotti disegnando i puntini dei semini delle fragole e le foglioline. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page