Sono sempre stata un’amante della natura, sin da bambina. Della mia infanzia ricordo chiaramente il profumo dei miei vestiti quando giocavo in giardino: l’odore dei fiori, dei fili d’erba, della terra. Mi piaceva sporcarmi, toccare con mano la natura. Tutto sapeva di genuino, di un mondo sano e ingenuo che ora non c’è più. Non c’è più dentro di me chiaramente, perché non ho più l’occasione e la possibilità di stare così tanto a contatto con il verde. Passo troppo tempo chiusa tra le mura di un ufficio, con un PC davanti ed ogni volta che fuori vedo il sole, sento di perdermi qualcosa. Appena posso faccio passeggiate, vivo per fortuna in un paese in cui c’è tanto verde e cerco di assaporare e sentire i profumi delle specie di fiori e piante che crescono qui. È proprio quello che ho fatto quando ho composto questa foto, ho sentito il profumo delle margherite e dei fiorellini occhi della Madonna che tanto piacciono alla mia mamma. A completare questo entusiasmo ci pensano questi biscotti, una frolla irresistibile per dei fiori bicolore davvero speciali.
Ingredienti per circa 10 biscotti:
Preparare la pasta frolla unendo 200g di farina di riso, zucchero, sale, uovo e burro tagliato a tocchetti. Impastare bene con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.
Dividere il panetto in due parti uguali. Ad una delle due aggiunger i restanti 25g di farina di riso, all’altra parte aggiugere il cacao amaro. Si otterranno così due panetti, uno chiaro ed uno scuro.
Riporre la frolla in frigorifero per 30 minuti.
Riprendere i due panetti e stendere le due frolle separatamente con un mattarello. Ritagliare dei cerchi con uno stampino per biscotti o un piccolo tagliapasta rotondo ( circa 4 o 5 cm di diametro ). Alla fine si deve ottenere lo stesso numero di cerchi bianchi e scuri.
Sovrappore il cerchio scuro a quello bianco e tagliare nel mezzo verticalmente.
Prendere il mezzo cerchio ottenuto e piegarlo fino a far combaciare le due punte. Premerle leggermente per farle unire bene. Ripetere l’operazione per altri 4 mezzi cerchi. Unire 5 petali ottenuti facendoli ben aderire al centro. Ricavare una piccola pallina con la frolla chiara e posizionarla al centro.
Cuocere a 180° per circa 10 minuti ( devono cuocere ma non devono scurirsi troppo ).
Maneggiarli con cura e solo quando si faranno raffreddati completamente!
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.