top of page



Biscotti di frolla intrecciata alla barbabietola – senza glutine e senza lattosio

Sono sempre rimasta affascinata dalle creazioni in pasta frolla e la più originale che mi è capitato di vedere sul web è la decorazione a intreccio.
È un procedimento delicato e richiede un lavoro abbastanza preciso, ma il risultato è a mio avviso elegantissimo! I biscotti sembrano quasi finti, come fossero stati lavorati a maglia. L’aggiunta della barbabietola poi, rende il colore rosa intenso e affascinante.
INGREDIENTI
Ingredienti per circa 15 biscotti:
180g mix di farina per dolci senza glutine*
50g burro senza lattosio
80g zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo
1 barbabietola cotta e pelata
PROCEDIMENTO
Tagliare la barbabietola già cotta e pelata a fettine piccole e frullarla bene ( eventualmente aggiungendo un goccio d’acqua ) con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea ben liscia.
Preparare la pasta frolla mescolando la farina per dolci senza glutine con lo zucchero e il sale. Unire l’uovo, la purea di barbabietola ed il burro a tocchetti ed impastare con le mani fino a quando si otterrà un panetto ben liscio ed omogeneo.
Lasciare riposare il panetto in frigorifero per 20 minuti.
Ora bisogna creare l’intreccio. Stendere bene il panetto con un mattarello infarinato su un foglio di carta da forno. Con un coltello a lama liscia ritagliare delle striscioline verticali di 1 cm l’una in due diversi rettangoli. Ripiegare a metà su se stessa una strisciolina si ed una no nel primo rettangolo; prendere poi una strisciolina dal secondo rettangolo e stenderla in orizzontale sul primo all’altezza della piegatura. Prendere le striscioline precedentemente ripiegate e ristenderle sopra quella orizzontale. Ripetere questo passaggio fino ad arrivare alla fine al rettangolo e poi fare la stessa cosa nella metà inferiore.
Una volta che la frolla sarà tutta intrecciata, scegliere le formine dei biscotti preferite e coppare la frolla.
Eliminare la pasta in eccesso senza toccare quella già coppata ( è fragile e potrebbe rompersi ).
Trasferire il foglio di carta da forno su una teglia e cuocere in forno statico a 180° per circa 10-15 minuti.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page