top of page

Biscotti da inzuppo alle nocciole e mandorle – senza glutine e senza lattosio

Biscotti da inzuppo alle nocciole e mandorle – senza glutine e senza lattosio

Avevo voglia di fare dei biscotti da inzuppo, quelli perfetti per la colazione, ma non i soliti con il burro. Nella dispensa avevo delle nocciole avanzate e tante mandorle fresche donate dalla mia cara nonna. Ed ecco che sono nati questi biscotti dal gusto davvero squisito, friabili al punto giusto e light, in quanto realizzati senza burro. Una dolce coccola tutta da inzuppare nel latte per la nostra sana coazione!

INGREDIENTI

Ingredienti per circa 25 biscotti:

  • 1 uovo

  • 80g zucchero di canna

  • 80ml olio di semi

  • 100g farina di riso*

  • 50g fecola di patate*

  • 60g nocciole tritate finemente

  • 60g mandorle tritate finemente

  • ½ bustina di lievito per dolci*

  • 20g cioccolato fondente per decorare*

PROCEDIMENTO

Tritare insieme le mandorle e le nocciole fino ad ottenere un composto fine e farinoso. In una ciotola versare la farina, le mandorle e le nocciole ( tenerne da parte una manciata per la decorazione finale ), la fecola, lo zucchero ed il lievito e mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti. Unire poi l’olio a filo e l’uovo ed iniziare ad impastare. Trasferire il composto su un ripiano e lavorarlo con le mani fino a quando si formerà un panetto omogeneo. I biscotti possono essere realizzati in due modi: siccome il composto si sbriciola abbastanza facilmente, il modo più semplice consiste nel formare i biscotti formando delle palline lavorandole direttamente con le mani ( senza l’utilizzo di nessuna formina ). Se invece si ha un po’ di pazienza, si può stendere il panetto col mattarello ( come accennato sopra, si sbriciola facilmente, quindi bisogna compattarlo bene ) e ricavare le forme desiderate con gli appositi stampini. Cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare. Sciogliere il cioccolato fondente a microonde e versarlo in una sac-à-poche dal beccuccio stretto. Decorare i biscotti a piacere col cioccolato e spolverizzarli con la granella di nocciole avanzata. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page