top of page

Biscotti con frolla al Tè Matcha farciti con nutella – senza glutine e senza burro

Biscotti con frolla al Tè Matcha farciti con nutella – senza glutine e senza burro

Ebbene sì, a volte uso anche io la nutella nei dolci, anche se raramente! Devo dire che è un ottimo abbinamento con il Tè Matcha, delicato ma davvero goloso. Questi biscottini sono realizzati da una pasta frolla light senza burro con l’aggiunta della polvere di Tè Matcha e farciti con un cucchiaino di nutella. Ottimi per la colazione, la merenda o uno spuntino goloso.

INGREDIENTI

  • 2 uova

  • 80g zucchero di canna ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 80ml olio di semi

  • Qualche goccia di succo di limone

  • 90g fecola di patate*

  • 200g farina di riso*

  • 1 cucchiaino di Tè Matcha in polvere*

  • Nutella q.b.

  • 10g cioccolato fondente per la decorazione*

PROCEDIMENTO

Lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio e le gocce di limone e successivamente la fecola e la farina di riso ed il Tè Matcha. Impastare bene con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo ( se risulta troppo morbido aggiungere una manciata di farina ). Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero. Stendere il panetto con il mattarello e ricavare dei biscottini rotondi e dei fiorellini molto piccoli con le apposite formine. Cuocere a 180° per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare completamente. Sciogliere a microonde il cioccolato fondente e, con l’aiuto di una sac-à-poche con beccuccio stretto, decorare la metà dei biscotti disegnando un alberello ed applicare sopra i fiorellini. Lasciare rassodare il cioccolato ( meglio se in frigorifero ). Farcire l’altra metà dei biscotti con la Nutella ed adagare sopra quelli decorati precedentemente. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page