top of page

Biscotti ananas alla curcuma e tè Matcha – senza glutine e senza burro

Biscotti ananas alla curcuma e tè Matcha – senza glutine e senza burro

L’ananas è uno dei frutti tropicali più conosciuti e diffusi al mondo. A me ricorda subito l’estate, forse perché è anche molto utilizzato nelle pubblicità televisive per sponsorizzare bevande fresche, ma in realtà oramai si trova nei supermercati durante quasi tutto l’anno e spesso viene utilizzato nei cocktail o nei dessert. Mi piaceva l’idea di riprodurre questo frutto con la frolla, ovviamente senza stampino ma con un pochino di fantasia e manualità.

INGREDIENTI

Ingredienti per circa 15 ananas:

  • 2 uova

  • 80g zucchero ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 80ml olio di semi

  • Qualche goccia di succo di limone

  • 250g farina per dolci senza glutine*

  • 1 cucchiaino di curcuma

  • 1 cucchiaino di tè Matcha in polvere*

  • 5g cioccolato fondente*

PROCEDIMENTO

Lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio e le gocce di limone e successivamente la farina. Impastare bene con le mani e dividere il composto in due parti uguali. Ad una delle due aggiungere la curcuma e all’altra il tè Matcha. Lavorare bene entrambi i panetti fno a quando saranno ben lisci e di colore giallo e verde omogeneo. Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero. Stendere entrambi i panetti separatamente col mattarello. Dalla frolla gialla ricavare dei cerchi con le apposite formine o con l’aiuto di un bicchiere. Con le mani allungare il cerchio per dargli una forma ovale. Dalla frolla verde ricavare le foglie ( due più grandi e una più piccola ) con gli stampini ad espulsione. Adagiare le foglie sull’ovale giallo immergendo la base delle foglie leggermente nell’acqua per farle aderire bene. Con il dorso di un coltello, effettuare dei piccoli taglietti obliqui sulla superficie della frolla gialla creando una sorta di griglia. Cuocere a 180° per circa 10 minuti. Lasciarle raffreddare. Sciogliere il cioccolato fondente a microonde e quando sarà tiepido, formare dei piccolissimi puntini sulla griglia dell’ananas con l’aiuto di una sac-à-poche con beccuccio molto stretto. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page