top of page

Biscotti alle castagne senza glutine

Biscotti alle castagne senza glutine

I biscotti alle castagne senza glutine sono semplici e croccanti, una vera coccola autunnale. Questi biscotti sono ideali gustati per colazione o merenda, magari accompagnati da una crema alle nocciole o dalla vostra confettura preferita.
Io vi do l’idea per una decorazione golosa e creativa a base di cioccolato fondente e granella di nocciole. Provateli perché sono uno tira l’altro!

INGREDIENTI

  • 2 uova

  • 60 zucchero di canna

  • 80ml olio di semi

  • Sale q.b.

  • 150g farina castagne*

  • 100g farina di riso bianco fine Mulino Marello*

  • 5g cremor tartaro*

  • 10g cacao amaro in polvere*

  • 20g nocciole tritate finemente

  • 40g cioccolato fondente*

PROCEDIMENTO

In un recipiente unite le uova intere e lavoratele insieme allo zucchero e all’olio. Unite il sale, la farina di castagne e quella di riso bianco Mulino Marello ed infine il cremor tartaro. Trasferite il composto su un ripiano infarinato con poca farina di riso ed impastate fino ad ottenere un panetto di pasta frolla compatto e liscio. Stendete il panetto allo spessore di circa 5mm.


Prendete uno stampino a timbro per biscotti, bagnatelo leggermente ed immergete la superficie nel cacao amaro. Premetelo quindi sulla frolla, imprimendo così il disegno con la polvere di cacao.

Con uno stampino tondo, ricavate ora i biscotti e posizionateli su una leccarda coperta con carta forno.


Fateli cuocere in forno statico a 180° per 15 – 20 minuti. Sfornateli e fateli raffreddare.

Sciogliete a microonde il cioccolato fondente e immergetevi solo i bordi del biscotto. Infine passatelo nelle nocciole tritate finemente.


*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

bottom of page