top of page



Biscotti ai fichi – senza glutine e senza burro

Tra le tante cose, l’estate è anche la stagione dei fichi, un frutto zuccherino molto nutriente, che se consumato nel modo corretto è in grado di essere molto benefico per il nostro organismo. Questi biscotti sono stati realizzati con una pasta frolla alle mandorle e farciti con un composto di fichi, cannella e marmellata di albicocche. Da provare!
INGREDIENTI
300g farina di riso e mais*
100g farina di mandorle ( o mandorle tritate finemente )*
20g zucchero di canna integrale
5g lievito per dolci*
90g sciroppo d’agave
100ml olio di semi
2 uova
200g fichi secchi
1 cucchiaio di marmellata di albicocche*
1 cucchiaino di cannella in polvere
PROCEDIMENTO
In una ciotola unire le farine, il lievito, lo zucchero, lo sciroppo d’agave, l’olio e le uova ed impastare bene con le mani fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo. Riporre il panetto in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo, frullare insieme i fichi secchi, la marmellata e la cannella per ottenere un composto molto appiccicoso.
Dividere la pasta frolla in due parti uguali e stenderla su due diversi fogli di carta da forno. Su uno dei due, creare delle file verticali di composto di fichi ( ne verranno circa 3 ) e poi adagiare sopra l’altro pezzo di pasta frolla stesa ( il procedimento assomiglia a quello per fare i tortelli ). A questo punto avremo dei cordoncini lunghi ripieni di composto ai fichi. Ritagliare ora con la rotella della pizza i biscotti in orizzontale della grandezza desiderata.
Cuocere in forno a 180° per circa 13 minuti.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page