top of page

Baiocchi – senza glutine e senza burro

Baiocchi – senza glutine e senza burro

Da tantissimi anni non mangiavo i baiocchi, da quando ero bambina ed ho scoperto di essere celiaca. Non so se esita la versione senza glutine in commercio, ma io sono comunque sempre molto scettica verso i dolci industriali e perciò ho deciso di realizzarli a casa, ed il risultato è ottimo!

INGREDIENTI

  • 2 uova

  • 350g farina di mais e riso*

  • 50g fecola di patate*

  • 80g nocciole tritate finemente

  • 80g zucchero di canna

  • 100g olio di semi

  • Acqua q.b.

  • ½ bustina di lievito oppure cremor tartaro*

  • Crema di nocciole spalmabile*

PROCEDIMENTO

In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi e poi aggiungere l’olio, le due uova e acqua quando basta per far risultare il composto morbido ed omogeneo. Impastare bene con le mani fino a formare un panetto. Avvolgerlo nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 1 ora. Trascorso questo tempo, estrarre il panetto dal frigo, lavorarlo con le mani e stenderlo su un ripiano infarinato. Con un taglia biscotti a cerchio, ritagliare la prima metà dei biscotti. L’altra metà dei biscotti andrà incisa leggermente con un taglia biscotti a cerchio con un diametro inferiore rispetto a quello usato precedentemente, in modo da formare il bordo interno. Con una cannuccia, formare i 4 buchi. Cuocere a 180° per circa 15 minuti e, una volta freddi, farcire con la crema di nocciole. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page