top of page



Chiacchiere salate – senza glutine
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Le mie chiacchiere son differenti! Niente zucchero a velo per questa ricetta, bensì aglio, rosmarino e sale.
Una versione alternativa delle classiche chiacchiere, queste si gustano a pranzo o per un aperitivo originale
e glutenfree.
100ml spumante secco
3 uova e 1 tuorlo
½ cucchiaino sale
½ cucchiaino bicarbonato
1 manciata rosmarino tritato
1 pizzico di aglio secco in polvere
30g burro
50g farina di mais*
150g amido di mais*
280g farina di riso*
In una terrina versate le polveri, il sale, il rosmarino, l’aglio ed il bicarbonato, poi lo spumante. Unite le uova
ed il tuorlo ed infine il burro ed iniziate a lavorare il composto. Trasferitelo sul piano di lavoro ed impastate
fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Stendete l’impasto tra due fogli di carta fono infarinati.
Con l’aiuto di un mattarello stendete bene la pasta allo spessore di 2 – 3 mm. Con la rotella tagliate dei
rettangoli della dimensione desiderata ed incideteli nel centro. Preparate una padella capiente con l’olio di
semi per friggere le chiacchiere. Quando l’olio sarà abbastanza caldo, immergete le chiacchiere e fatele
cuocere 3 -4 minuti per lato fino a doratura.
*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga
Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC
Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page